Zeppoline+tradizionali+alla+mediterranea%2C+ricetta+antica+che+ho+trasformato+a+modo+mio%3A+nonna+mi+ha+fatto+i+complimenti+ho+detto+tutto%21
ricettasprint
/zeppoline-tradizionali-alla-mediterranea-ricetta-antica-che-ho-trasformato-a-modo-mio-nonna-mi-ha-fatto-i-complimenti-ho-detto-tutto/amp/
Finger Food

Zeppoline tradizionali alla mediterranea, ricetta antica che ho trasformato a modo mio: nonna mi ha fatto i complimenti ho detto tutto!

Aggiungo alla classica pastella delle zeppoline che fa mia nonna, questa miscela di sapori alla mediterranea ormai le faccio solo così, non sono buone ma eccezionali, persino nonna mi ha fatto i complimenti!

Ti voglio stupire trasformando una ricetta tradizionale come le classiche zeppoline napoletane che faceva la nonna, con una strepitosa variante a modo mio, preparate alla mediterranea, sono tutta un’altra cosa. Queste delizie fritte non sono solo buone, ma eccezionali, grazie all’unione perfetta di ingredienti classici con un mix tutto nuovo di pomodorini, olive nere e origano, che danno un tocco mediterraneo e gustoso ad ogni morso.

Zeppoline tradizionali alla mediterranea, ricetta antica che ho trasformato a modo mio: nonna mi ha fatto i complimenti ho detto tutto!

La cosa bella di queste zeppoline è che sono perfette per un aperitivo, o come antipasto sfizioso di una giornata in famiglia. In più come ho fatto io, puoi renderle deliziose anche con i sapori che ti piacciono di più. Puoi aggiungere ad esempio persino ingredienti come feta sbriciolata, zucchine grattugiate o anche erbe fresche come basilico o prezzemolo e senza avere alcun limite, basta seguire le dosi! Ad esempio immagina quanto possano essere buone con qualche pezzetto di peperone o una spolverata di paprika dolce.

Zeppoline napoletane alla mediterranea

Insomma, non ti resta che allacciarti il grembiule e prepararti a gustare queste meravigliose zeppoline calde e profumatissime, ti sfido a resistergli già mentre le prepari, provare per credere. Iniziamo!

Ingredienti per le zeppoline alla mediterranea

550 g di farina 0
500 g di acqua
120 g di pomodorini
40 g di parmigiano grattugiato
16 g di lievito istantaneo per preparazioni salate
100 g di olive nere

1 cucchiaio di origano
8 g di sale
Olio di semi di arachidi q.b. per friggere

Come si preparano le zeppoline napoletane alla mediterranea

Inizia lavando bene i pomodorini e tagliali a pezzetti, snocciola le olive nere e tagliale a rondelle. In una ciotola grande, unisci la farina, il lievito istantaneo, il sale e l’origano, mescolando bene gli ingredienti e tieni da parte. In un’altra ciotola, versa l’acqua e aggiungi i pomodorini e le olive, mescolando bene per amalgamare e unisci poi il composto liquido alla miscela di farina, aggiungendo anche il parmigiano grattugiato.

Leggi anche: Zeppoline salate napoletane, un aperitivo stuzzicante, sempre gradito: ecco come renderle perfette

Ottenuto un impasto morbido e leggermente appiccicoso, copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascialo riposare per circa 30 minuti. Scalda l’olio di semi di arachidi in una padella profonda fino a raggiungere una temperatura di circa 170-180 gradi. Ungi due cucchiai con l’olio e preleva una porzione di impasto, lasciandola scivolare nell’olio caldo. Friggi le zeppoline per circa 4-5 minuti, girandole a metà cottura, finché non saranno dorate e croccanti.

Leggi anche: Zeppoline di gamberetti aromatizzate, ecco il trucchetto per prepararle in pochi minuti

Una volta dorate, scola le zeppoline dall’olio e mettile e mettile su un piatto ricoperto di carta assorbente per asciugare il restante olio. Servile calde, magari accompagnate da una salsa di pomodoro fresco o da un filo d’olio extravergine d’oliva. Et voilà! Adesso sei pronta a goderti queste zeppoline alla mediterranea, perfette per ogni occasione e fidati che saranno un gran successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

25 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

54 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

1 ora ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

3 ore ago