Zero+impasto+e+lievitazione%2C+stasera+faccio+la+pizza+al+volo%3A+sopra+due+funghi%2C+quelli+che+avevo+nel+frigo%2C+ma+questa+%C3%A8+la+base+per+tutte+le+varianti
ricettasprint
/zero-impasto-e-lievitazione-stasera-faccio-la-pizza-al-volo-sopra-due-funghi-quelli-che-avevo-nel-frigo-ma-questa-e-la-base-per-tutte-le-varianti/amp/
Pizza

Zero impasto e lievitazione, stasera faccio la pizza al volo: sopra due funghi, quelli che avevo nel frigo, ma questa è la base per tutte le varianti

Nessuna lievitazione lunga, anzi qui non c’è proprio: quando la pizza è pronta la condisci e la inforni, non puoi chiedere di più

Hai presente la pizza che ha bisogno di una lunga lievitazione, anche di 48 ore? Bella e buona, ma non fa per noi che abbiamo bisogno di mettere tutti a tavola in pochi minuti.

Pizza al volo ricettasprint

Quindi, quella pizza la lasciamo ai professionisti e prepariamo quella al volo. Un impasto morbido e bello compatto in cottura, da farcire come vogliamo per una cena pronta in un attimo.

Pizza al volo, pronta in meno di mezz’ora: il segreto è nell’impasto

L’aspetto più bello di questo impasto è nei tempi. Tra lavorazione manuale e riposo passano meno di mezz’ora prima di farcire e mettere in forno. Il risultato finale è talmente buono che me la chiedono più volte alla settimana. Oggi la facciamo con i funghi, ma è solo un esempio.

Ingredienti:
400 g farina 0
250 g acqua tiepida

45 ml di olio extravergine d’oliva
2 cucchiaini rasi di bicarbonato
Per il condimento
300 ml passata di pomodoro
200 g mozzarella fiordilatte
180 g funghi champignon
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
2 pizzichi di origano secco

Preparazione passo passo pizza

Pizza al volo ricettasprint

Partiamo setacciando la farina in una ciotola e aggiungiamo subito il bicarbonato. Diamo una mescolata con un cucchiaio di legno e poi aggiungiamo a filo le parti liquide.
Prima l’acqua, rigorosamente quella del rubinetto, a temperatura ambiente. Poi anche l’olio extravergine. Mescoliamo ancora con il cucchiaio di legno per cominciare ad amalgamare il composto. Quindi passiamo a lavorare con le mani. Ci serviranno alcuni minuti di lavoro, che fa anche bene al fisico.

Quando abbiamo ottenuto un panetto liscio e facilmente malleabile lo mettiamo a riposare in una ciotola, coperto con un canovaccio pulito. Bastano in realtà 10 minuti, perché non c’è lievito e il bicarbonato agisce subito: è questo il bello della pizza al volo.

Pizza al volo ricettasprint

Prendiamo una teglia rettangolare da pizza e la ungiamo perfettamente sul fondo con un filo di olio extravergine. Poi stendiamo l’impasto direttamente con le mani nella teglia, allargandolo coprendo tutta la base.

Leggi anche: Quando preparo queste tortine si diffonde un profumino in tutto il condominio puntualmente mi ritrovo i vicini a cena, che soddisfazione

Adesso possiamo farcire: stendiamo sulla superficie la passata di pomodoro che abbiamo salato leggermente e condito con l’origano secco. Poi aggiungiamo la mozzarella tagliata a cubetti oppure a fettine e completiamo con gli champignon, puliti e tagliati a fette.
Preriscaldiamo il forno a 250° e infiliamo la teglia nella griglia centrale. Facciamo cuocere la pizza al volo dai 10 ai 12 minuti, controllando soprattutto la base che non deve bruciare. Appena è pronta la tiriamo fuori e la serviamo ancora calda.

Pizza al volo ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

2 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

2 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

3 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

4 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

4 ore ago