Oggi prepareremo insieme la torta di patate senza lattosio e superleggera, persino io l’ho digerito in un baleno.
La ricetta che ti sto per suggerire prevede qualche piccola variazione a quella tradizionale, un cambiamento necessario per rendere questo piatto adatto a mio marito che ha problemi legati all’intolleranza al lattosio.
Per evitare che lui possa avere dei problemi legati al fastidio, dato che l’intolleranza al lattosio comporta flaudulenza, malessere di stomaco e tanto altro ancora… Ho deciso di farti una grande sorpresa preparando la torta di patate senza lattosio, ma alla fine è venuta così buona che l’ho provata anche io.
Si tratta di una ricetta che prepareremo davvero facilmente, questa non differisce da quella tradizionale ma dobbiamo soltanto adattare gli ingredienti per renderla adatta a chi ha intolleranza al lattosio oppure allergie.
Ecco la ricetta per 4 persone della torta di patate senza lattosio:
Un chilo di patate,
200 g di grana padano (formaggio che di per sé non ha il lattosio),
200 g di prosciutto senza lattosio,
150 g di pangrattato,
3 noci di margarina,
Sale,
3 cucchiai d’olio,
Origano.
Come avrete letto nell’elenco degli ingredienti useremo il parmigiano per la nostra ricetta, questo infatti è un formaggio che non contiene lattosio, nonché una conseguenza che arriva dal processo di caseificazione che nelle prime 48 ore successive alla lavorazione del latte viene fermentato dal microbiota dei batteri lattici.
Quindi procediamo con la lavorazione del nostro piatto: mettiamo a lessare le patate per almeno 40 minuti, il tempo verrà determinato nella sua grandezza quindi fate sempre il check della forchetta per verificare che siano lessate perfettamente. Dopodiché, una volta pronte attendiamo qualche secondo per poter rimuovere la buccia, poi con l’aiuto di uno schiaccio patate schiacciamole abbastanza grossolanamente, non sarà necessario renderle purea.
Adesso non ci resta che inserire all’interno dell’impasto il parmigiano, il pangrattato, tre cucchiai di olio, due noci di margarina, il sale, l’origano e persino il prosciutto cotto. Lavoriamo l’impasto fin quando non abbiamo ottenuto un composto omogeneo e compatto che andrà modellato all’interno di una teglia, quando sarà completato ti consiglio di aggiungere sulla superficie una spolverata di pangrattato e l’ultima noce di margarina per renderlo ancor più succulento, purché sia senza lattosio.
LEGGI ANCHE -> Ricetta della New York Cheesecake per celiaci, così la possono mangiare proprio tutti
Facciamo cucinare in forno a 200 gradi per 40 minuti e la nostra torta di patate senza lattosio è pronta per essere servita in tavola per cena… Vedrai che non noterai alcun tipo di differenza con la ricetta tradizionale, anzi la tua torta di patate sarà talmente buona che tutti ti chiederanno il bis, marito compreso.
LEGGI ANCHE -> Non pensavo mi venisse così buona la pasta al forno senza lattosio, se la sono mangiata tutti senza accorgersene
LEGGI ANCHE -> Acqua di cottura del finocchio, non la buttare via, bevila subito mentre è calda i benefici sono incredibili
L'arte del riciclo in cucina è fondamentale per combattere gli sprechi, ma se prepari gli…
Lo sai che ho preparato la colomba senza glutine, lattosio che non lievita? È stato…
È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per il pranzo di Pasqua, motivo per cui…
Se cerchi un contorno diverso dal solito, con questi finocchi gratinati in padella, sorprendi tutti,…
Gli acari nel letto rappresentano una problematica che accomuna molti di noi, eppure basta mettere…
Il pranzo di Pasqua si avvicina sempre di più e quest’anno desidero essere più originale…