La zingara ischitana è un panino caratteristico dell’isola omonima, un perfetto finger food estivo sfizioso e facilissimo da replicare a casa: provalo e vedrai che bontà!
Rustico ed appetitoso, questo è il modo perfetto per allestire un pranzo diverso dal solito oppure il pasto ideale per il tuo pic nic fuori porta.
Con le belle giornate è ovviamente più facile organizzare gite ed uscite: cosa c’è di meglio di un pasto sfizioso che possa accontentare tutti? Vediamo subito come si fa.
Questa ricetta è veramente strepitosa, ti salverà quando non hai idee e soprattutto ti aiuterà anche a riciclare qualcosa che hai già in frigorifero e che non sai come impiegare. Puoi infatti utilizzare anche ingredienti diversi dalla versione originale, ma ciò che è importante è racchiudere in due fette di pane casareccio grigliato salumi e formaggi freschi da assaporare.
Leggi anche -> Panini napoletani dalla consistenza soffice ed il ripieno saporito, ecco la ricetta della tradizione
Ingredienti
4 fette di pane casareccio
200 gr di fiordilatte
120 gr di prosciutto crudo
2 pomodori da insalata grandi
Lattuga fresca q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Per realizzare questo snack food delizioso e caratteristico, inizia spennellando con olio extra vergine d’oliva le fette di pane casareccio e condisci con un pizzico di sale. Scalda molto bene una griglia e tosta il pane su entrambi i lati fino a che sarà ben abbrustolito. Intanto taglia a fette il fiordilatte ed elimina il latte in eccesso.
Taglia anche il pomodoro e condiscilo con un filo di olio extra vergine ed un pizzico di sale. Farcisci le fette di pane con un po’ di prosciutto, fiordilatte, pomodoro e qualche foglia di lattuga, poi richiudi con l’altra fetta.
Leggi anche -> Hai mai farcito le melanzane come un panino? Ti faccio vedere come fare, queste sono veramente incredibili!
Ripassa sulla griglia velocemente da un lato e dall’altro pressando appena, in modo da lasciare fondere ed amalgamare i sapori e le consistenze. A questo punto servi subito e gusta questa semplice e gustosa bontà tipica ischitana!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ancora importanti novità per i cittadini italiani, soprattutto per quanto riguarda gli elettrodomestici in cucina.…
La lasagna di Pasqua è la faccio con il ragù della nonna con mozzarella di…
Le verdure a casa mia le mangiano solo le faccio nel tegame con tanta mozzarella,…
Non c’è niente di meglio di una buona torta al cioccolato per cominciare la giornata.…
Richiamo alimentare di tè di proporzioni importanti quello reso noto da parte del Ministero della Salute.…
Prepara il casatiello dolce senza glutine e lattosio, accontenti tutti e non devi prepararne due,…