Oggi vi presentiamo un primo ricco di sapore che si prepara in poche semplici mosse. Stiamo parlando degli Ziti al forno alla pugliese. Si tratta di un piatto tipico nostrano che ha le sue origini nella regione Puglia. Gli ziti, infatti, sono un tipo di pasta di grano duro dalla forma tubolare allungata e cava. In questa ricetta abbiamo usato quelli con la superficie liscia. Nel meridione, siamo soliti spazzare questa pasta manualmente nel piatto prima di cuocerla.
Con pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, preparerete un primo da leccarsi i baffi!
Questo è un primo classico tipico dei giorni di festa: lo si può servire anche alla domenica al posto delle tradizionali lasagne. Non è un primo light visto che la pasta è condita con un sugo di pomodoro e salsiccia e insaporita con mozzarella e besciamella prima di essere finita di cuocere in forno. Ma devo dire che il suo sapore è semplicemente incredibile!
Potrebbe piacerti anche: Panzanella di friselle pugliesi | Ricca di sapore e semplicissima
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alla San Giuannin | Appetitosi e semplici
Dosi per: 4 porzioni abbondanti
Realizzati in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi + modalità grill
Tempo di cottura: 3 minuti meno del tempo di cottura della pasta sul fornello + 10 minuti a 200° + 5 minuti in modalità grill
Indorate la cipolla, mondata e tritata, in olio in una padella e unite la salsiccia privata del budello e sbriciolata. Cuocete il tutto per qualche minuto prima di sfumare con il vino. Una volta che l’alcool sarà evaporato, aggiungete la polpa e la salsa di pomodoro. Profumate con il basilico e aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento. Cuocete per 30 minuti, mescolando ogni tanto.
Potrebbe piacerti anche: Calzoncini fritti burrata e pomodoro | Un insieme filante e delizioso
Potrebbe piacerti anche: Insalata di ceci fagiolini e mozzarella | Gustosa con i pomodorini e il mais
Quasi al termine della cottura del sugo, cuocete la pasta in una pentola di acqua bollente salata per 2-3 minuti in meno del tempo di cottura previsto. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta e conditela con 2 mestoli di sugo. Insaporite con del parmigiano grattugiato e mescolate con cura. Versate metà della pasta in teglia con il fondo unto di sugo di pomodoro in modo da avere uno strato di pasta che condirete con la mozzarella tagliata a tocchetti, il sugo e altro formaggio a proprio piacimento. Ripetete le stesse operazioni sino a esaurimento degli ingredienti e ricoprite la superficie con della besciamella. Spolverizzate con del formaggio grattugiato e aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento. Infornate a 200° per 10 minuti e poi procedete con la cottura in modalità grill per altri 5 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le solite cotolette hanno un po' stancato? Parti dalla giusta panatura, con questa gusto pizza…
La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…