Zucca+alla+contadina+in+padella%2C+il+contorno+che+non+pu%C3%B2+mancare+in+tavola+oggi
ricettasprint
/zucca-alla-contadina-in-padella-il-contorno-che-non-puo-mancare-in-tavola-oggi/amp/
Contorno

Zucca alla contadina in padella, il contorno che non può mancare in tavola oggi

La zucca alla contadina in padella è un contorno facilissimo che si adatta sia a secondi di carne che di pesce: puoi realizzarlo anche all’ultimo minuto, è velocissimo!

Un insieme di sapori semplici, un mix di profumi dell’orto e del bosco per trasformare quella zucca che hai in frigorifero in uno dei contorni più buoni che tu abbia mai assaggiato.

zucca alla contadina in padella ricettasprint

C’è tutto in questo piatto, pur essendo semplice: croccantezza, morbidezza e gusto, un vero abbinamento di pura bontà.

Prendi quella zucca che hai in frigorifero e trasformala in un piatto strepitoso, con questa ricetta farai il pieno di bontà e gusto

Pochi ingredienti di facile reperibilità, quanto basta per realizzare un contorno che sembra quasi un piatto gourmet: eppure è così facile, ma anche di grande effetto e quando lo porterai in tavola non potrai fare a meno di incassare un successone. Cosa aspetti, mettiamoci insieme ai fornelli e prepariamo insieme questa gustosissima ricetta che vede protagonista l’amatissima zucca.

Potrebbe piacerti anche: Giardiniera fatta in casa, il contorno sempre a portata di mano

Ingredienti

500 gr di zucca
2 cipolle rosse
Prezzemolo fresco q.b.
Un cucchiaio di aceto balsamico
Olio extra vergine d’oliva q.b.
80 gr di gherigli di noci

Sale e pepe q.b.

Preparazione della zucca alla contadina

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo la zucca: tagliatela a tocchetti e versatela in una pentola. Ricopritela di acqua a filo e lessatela per circa un quarto d’ora: dovrà essere morbida, ma senza sfaldarsi. Pelate le cipolle ed affettatele finemente, poi mettetele da parte. Scolate bene la zucca, lasciandola in un colino.

Prendete una casseruola, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e le cipolle, facendole soffriggere delicatamente. Aggiungete la zucca, coprite e fate cuocere per circa 6/7 minuti.

Versate un cucchiaio di aceto balsamico in una tazzina di acqua ed aggiungetelo nella casseruola, facendolo sfumare delicatamente: ultimate con sale e pepe,  il prezzemolo tritato finemente ed i gherigli di noci per dare un tocco di croccantezza. Amalgamate e servite subito, oppure fate intiepidire: sarà sempre strepitoso!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

13 minuti ago
  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

43 minuti ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

1 ora ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

2 ore ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

3 ore ago