Zuccherini+bolognesi+%7C+ricetta+tipica+super+golosa+pronta+in+15+minuti
ricettasprint
/zuccherini-bolognesi-ricetta-tipica-super-golosa-pronta-in-15-minuti/amp/
Dolci

Zuccherini bolognesi | ricetta tipica super golosa pronta in 15 minuti

Zuccherini bolognesi, deliziose ciambelline glassate profumatissime all’anice, uno stucchino invitante e irresistibile, pronto in un lampo.

Zuccherini bolognesi

Eccovi una ricetta squisita e irresistibile, da gustare come fantastico dessert dopocena, oppure per accompagnare i vostri momenti di relax con un tocco di morbida e meravigliosa dolcezza, gli Zuccherini bolognesi, dolcissime ciambelline profumate all’anice ricoperte da una strepitosa glassa all’anice, che si realizzano in soli 10 minuti, non necessitano di lievitazione e sono buone da far paura perché una tira l’altra. Prepararle e davvero semplicissimo ed è un dolcetto molto gradito da servire anche agli ospiti, poche e semplici mosse e saranno pronti, vediamo quindi di quali ingredienti abbiamo bisogno e il facile procedimento da seguire passo passo per far si che il risultato sia strepitoso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Salamoia bolognese | darà ai vostri piatti un tocco in più
Oppure: Cornetti gelato algida fatti in casa | pronti in 15 minuti

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per per 18 ciambelline

Ingredienti per l’impasto

  • 375 g di farina 00
  • 40 g di zucchero
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 15 g di semi di anice
  • 50 ml di liquore all’anice
  • 90 ml di olio di semi

Per la glassa

  • 225 g di zucchero
  • 55 ml di acqua
  • 65 ml di liquore all’anice

Preparazione degli Zuccherini bolognesi

Per realizzare questa bontà, iniziate col versare in una ciotola la farina, il lievito, i semi di anice e lo zucchero, mescolate un pò e create un foro al centro versando all’interno un composto sbattuto a mano di uova, liquore e l’olio, lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto simile alla pasta frolla.

anice

Formate con l’impasto delle palline di circa 30/40 g, foratele al centro creando delle ciambelline, posizionatele mano a mano che le create, su una teglia rivestita da carta da forno e infornatele a 180° per 12/15 minuti. Terminata poi la cottura, sistematele su una grata e lasciatele raffreddare completamente.

palline di impasto

Intanto preparate la glassa, versando in un pentolino lo zucchero, l’acqua e il liquore portate a bollore e mescolate fino ad ottenere una consistenza leggermente addensata, immergete le ciambelline all’interno, dopodiché, lasciatele raffreddare completamente, si formerà una crosticina meravigliosa e saranno pronte per essere gustate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

glassa
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago