Zuccherini+toscani+cioccolatosi%7C+il+dessert+imperdibile+che+piace+a+tutti
ricettasprint
/zuccherini-toscani-cioccolatosi-il-dessert-imperdibile-che-piace-a-tutti/amp/

Zuccherini toscani cioccolatosi| il dessert imperdibile che piace a tutti

Gli Zuccherini toscani cioccolatosi sono strepitosi! Gustosi e goduriosi, si sciolgono in bocca al primo assaggio 

Gli Zuccherini toscani cioccolatosi sono eccezionali! Si tratta di pastine casalinghe salutari e super gustose, talmente buone che tutti fanno a gara per mangiarle. Facilissime e veloci da preparare, ognuno di noi le può realizzare: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissime!

Zuccherini toscani cioccolatosi| il dessert imperdibile che piace a tutti

Friabili e assai gustose, si sciolgono in bocca fin dal primo assaggio coccolando il palato con il loro sapore inebriante ed irresistibile. L’uno tira l’altro e piacciono moltissimo anche ai bambini che li divorano in un attimo. per questa ragione, se potete, fatene sempre qualcun in più in modo da poter soddisfare tutte le richieste di bis e tris che riceverete. E preparatevi perché sicuramente vi chiederanno la ricetta!

Zuccherini toscani cioccolatosi ecco come si fanno

Gli Zuccherini toscani ciocccolatosi sono fantastici! Preparati con pochi ingredienti, e tutti molto economici e facilmente reperibili in ogni cucina, sono quelle gustosità imperdibili che rendono migliore la tua giornata. Ottime assaporati al mattino assieme a un bel bicchiere di latte, sono anche buonissimi per una merendina golosa. Provateli come dessert di fine pasto accompagnandoli con una pallina di gelato del vostro gusto preferito, ed è subito un successone!

  • Strumenti
  • una ciotola
  • una frusta
  • una leccarda
  • carta forno
  • un cucchiaio
  • una spatola
  • un bel piatto da portata
  • un setaccio

 

  • Ingredienti per 4 zuccherini
  • 65 g di burro light
  • 125 g di uova bio
  • 100 g di zucchero semolato
  • vanillina q.b.
  • 1,2 g di ammoniaca per dolci
  • 10 cucchiai di farina per dolci
  • scorza d’arancia bio grattugiata q.b.
  • 15 ml di liquore Strega
  • un pizzico di sale
  • cioccolato fondente extra dark q.b.
  • zucchero a velo aromatizzato all’arancia

Zuccherini toscani cioccolatosi, procedimento

In una ciotola con la frusta emulsionate le uova con lo zucchero fino ad avere un composto omogeneo spumoso al quale ingloberete il burro fuso raffreddato, il liquore, il sale, la vaniglia e la scorza dell’agrume grattugiata finemente. Solo adesso incorporate la farina a poco a poco e poi l’ammoniaca.

Leggi anche: Crostatine con crema di latte al limone, piccole e sfiziose monoporzioni buone da creare dipendenza

Zuccherini toscani cioccolatosi| il dessert imperdibile che piace a tutti. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Frullato alla banana senza grassi | Ritrova la forma fisica in pochi step

Mischiate tutti gli ingredienti fino ad avere un impasto uniforme che distribuirete su una leccarda foderata di carta forno in modo da dare forma a quattro zuccherini messi alla giusta distanza tra loro. Aggiungete all’interno di ognuno un cubettino di cioccolato fondente e infornate i dolcetti a 200° per 10 minuti. Una volta pronti, sfornate gli zuccherini e fateli raffreddare. Trascorso il tempo necessario, spolverizzate ogni dolcetto con dello zucchero a velo aromatizzato all’arancia setacciato e poi metteteli su un bel piatto da portata e serviteli.

Leggi anche: Muffin di cappuccino al cioccolato, la colazione che mi chiedono tutti i giorni

Zuccherini toscani cioccolatosi| il dessert imperdibile che piace a tutti. Foto di Ricetta Sprint
Zuccherini toscani cioccolatosi| il dessert imperdibile che piace a tutti. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago