Zucchero+nella+salsa+di+pomodoro%2C+quando+va+messa%3F+A+cosa+serve%3F
ricettasprint
/zucchero-nella-salsa-di-pomodoro-quando-va-messa-a-cosa-serve/amp/
News

Zucchero nella salsa di pomodoro, quando va messa? A cosa serve?

Una delle abitudini più diffuse in cucina è quella di mettere lo zucchero nella salsa, vi siete mai chiesti perché? E soprattutto, quando va messo in caso durante la cottura?

Sono davvero numerose le abitudini un cucina che sono state spesso oggetto di discussione persino per i grandi chef, nel tentativo di capire se si trattasse di qualcosa di concesso oppure no.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato proprio dallo zucchero nella salsa di pomodoro. Quando va messo? È davvero necessario?

Perché si mette lo zucchero nella salsa?

Sicuramente negli anni vi sarà capitato di vedere mamme e nonne mettere lo zucchero nella salsa di pomodoro. Un’abitudine molto diffusa, della quale si conosce tutto e niente allo stesso tempo.

Eppure si tratta, davvero, di un’abitazione molto più diffusa di quanto possiamo immaginare e tramandata di madre in figlia nel tempo. Rispondendo alla nostra domanda iniziale, si mette lo zucchero nella salsa di pomodoro per eliminare quel retrogusto di acidità che può fare fastidio quando si realizzano vari piatti con questo ingrediente, o quando va messo come condimento della pasta a seconda della ricetta di riferimento.

Si crede, quindi, che lo zucchero sia in grado di cancellare il retrogusto acido di questi alimenti già pronto o anche quando ci accingiamo noi a preparare la passata di pomodoro in casa, così da potergli donare un sapore migliore e renderla più gustosa una volta usata per la ricetta di riferimento.

Serve davvero mettere lo zucchero nella salsa?

Su questo argomento così spinoso si sono esposti, davvero, numerosi chef rivelando qual è il loro modus operandi e non tutti sono d’accordo con questa abitudine quotidiana in cucina. Lo zucchero può essere inteso come “mezzo” per aggiustare la salsa di pomodoro, ma il consiglio è quello di lasciarla davvero così al naturale come insegna la tradizione.

In questo caso specifico, dunque, il consiglio è quello di poter sistemare dove possibile il gusto della salsa di pomodoro aggiungendo delle spezie così da dare un retrogusto diverso ed eliminare quel sapore acido e non solo…

LEGGI ANCHE -> Ormai non le friggo più e le polpette vengono lo stesso buone, poi sono pronte in un lampo

In ogni caso, se proprio non riuscite a fare a meno della salsa nella passata di pomodoro, il consiglio è quello di metterlo a metà cottura e mezzo cucchiaino potrebbe già essere sufficiente a raggiungere l’obiettivo prefissato da un punto di vista di sapore. Aumentate se necessario la quantità a seconda della passata di pomodoro che state preparando, prestando attenzione a non esagerare.

LEGGI ANCHE -> Torta soffice senza farina con cioccolato e marmellata: la colazione light è presto servita

LEGGI ANCHE -> Se ti avanza della polenta hai vinto una cena, ti servirà solo del pomodoro e della mozzarella

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago