In mezzo alle mille ricette con le zucchine, questa volta tiriamo fuori dal nostro mazzo un jolly: antipasto croccantino e light, delizioso
Non ci sono più le mezze stagioni e quindi anche in autunno le zucchine imperano. Oggi le usiamo per preparare un antipasto croccantino e delizioso in pochi minuti.
Passate al forno, con una panatura saporita ma leggerissima: in pratica sono meno di 50 kcal a porzione senza perdere nulla in gusto.
Il modo migliore per accompagnare queste lingue di zucchine al forno è servirle con una salsina leggera. Come la maionese vegana che si prepara davvero in pochissimo tempo. Ci servono 120 ml di olio di semi e 20 ml di olio extravergine di oliva, 80 ml di latte di soia, 1 pizzico di sale e 2 cucchiaini di succo di limone.
Versiamo il latte di soia in un boccale dai bordi alti e cominciamo ad inglobare aria con un frullatore ad immersione facendo movimenti dall’alto verso il basso. A filo versiamo l’olio e continuiamo con il mixer fino a quando il latte comincia ad addensarsi densa. Aggiungiamo il sale e il succo di limone, mixiamo ancora ed è pronta.
Ingredienti:
Spuntiamo e laviamo le zucchine. Se sono troppo lunghe le tagliamo prima in due e poi comunque facciamo delle fette spesse poco meno di 1 centimetro. Possiamo usare il coltello oppure la mandolina, per un risultato più preciso. Quando sono tutte pronte le spennelliamo con un filo d’olio d’oliva su entrambi i lati
Versiamo il pangrattato in un piatto fondo, aggiungiamo il pecorino grattugiato, 1 pizzico di sale, lo spicchio di aglio tritato e la paprika dolce. Poi anche un po’ di origano fresco e le foglie tritate di maggiorana. Mescoliamo con un cucchiaio e la panatura aromatica è pronta.
Riprendiamo le fette di zucchine e le passiamo una per volta nella panatura. Quando sono tutte pronte le appoggiamo un una pirofila da forno coperta con un foglio di carta forno sul fondo. Ancora un filo d’olio in superficie e infiliamo nel ripiano centrale del forno, già preriscaldato, a 190° per 20 minuti. Quando le lingue di zucchine al forno sono pronte le tiriamo fuori, le disponiamo sul piatto da portata e scegliamo se consumarle subito oppure tiepide.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…