Zucchine+farcite+al+pomodoro+%7C+Deliziosi+involtini+pronti+in+10+minuti
ricettasprint
/zucchine-farcite-al-pomodoro-deliziosi-involtini-pronti-in-10-minuti/amp/
Secondo piatto

Zucchine farcite al pomodoro | Deliziosi involtini pronti in 10 minuti

Le zucchine farcite al pomodoro sono un piatto semplice, ma molto saporito che potete proporre sia come secondo che come pietanza unica per un pranzo o una cena veloce e gustosa.  Si preparano in pochissimo tempo, sono veramente sfiziose da portare in tavola ed il successo è assicurato! Ingredienti di stagione, di facile reperibilità e soprattutto una preparazione versatile ed alla portata di tutti che rivela la sua assoluta bontà sia mangiata calda che fredda. Non ci sono limiti alla portata di questo cibo veramente strepitoso che conquisterà anche i più piccoli tra i vostri commensali, rendendoli veramente soddisfatti. Non vi resta che provare a realizzarlo, in pochissimi passaggi otterrete una prelibatezza: indossate il grembiule!

Potrebbe piacerti anche: Torta salata di pasta sfoglia con zucchine | Facile e pronta in pochi minuti
Oppure: Crocchette di zucchine e ricotta | Stuzzichini leggeri e invitanti

Ingredienti

200 gr di zucchine
300 gr di ricotta

Basilico fresco q.b.
Origano q.b.
200 gr di provola
700 gr di pomodori pelati
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle zucchine

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene le zucchine. Spuntatele ed affettatele sottilmente con l’aiuto di una mandolina. Spennellatele con olio extra vergine di oliva su entrambi i lati, conditele con sale e pepe e lasciatele un attimo da parte. Versate la ricotta in una ciotola e lavoratela con una forchetta, insieme ad un pizzico di sale e pepe ed il basilico tritato finemente.

Tagliate a pezzetti la provola ed incorporatela, poi farcite le zucchine arrotolandole con delicatezza e mettete in una pirofila in frigorifero. Prendete una casseruola capiente, fate soffriggere l’aglio pelato e privato dell’anima in olio extra vergine d’oliva. Quando sarà dorato aggiungete i pomodori pelati, un mestolino di acqua e lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco dolce.

Fatto ciò aggiungete le zucchine con delicatezza, coprite e proseguite la cottura per ulteriori 10 minuti, in modo che il suo possa addensarsi. Servite cosparse con un po’ di origano e basilico e gustatele calde o fredde, sempre deliziose!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Acqua prima del caffè serve davvero? Fanno tutti lo stesso errore

Uno dei più grandi dubbi riguarda l’acqua da bere prima del caffè… Vi siete mai…

12 minuti ago
  • Dolci

Fermi tutti: dopo la marmellata, la torta e il limoncello ho provato col limone a fare pure i pancake, il risultato? Eccezionali!

Tutti fermi: i Pancake al limone si che sono eccezionali, dopo la marmellata, la torta…

42 minuti ago
  • Dolci

Conosci il Parrozzo abruzzese? Una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, perfetta con la ricetta originale!

Parrozzo abruzzese, lo conosci? È una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, preparalo…

1 ora ago
  • Dolci

La mangio solo io la torta di mele in casa, per non farne fuori una intera mi preparo la mug cake melosa in 5 minuti, solo 140 cal

La mangio solo io la torta di mele in casa, per non farne fuori una…

2 ore ago
  • Bevande

Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure sonni felici, provala subito è anche un antiossidante top

Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…

9 ore ago
  • Bevande

Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, ne posso mangiare fino a tre bicchierini, solo 80 kcal

Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…

9 ore ago