Zucchine%2C+il+contorno+di+questa+sera%2C+solo+150+kcal%3A+provale+su+una+bruschetta%2C+sono+buonissime
ricettasprint
/zucchine-il-contorno-di-questa-sera-solo-150-kcal-provale-su-una-bruschetta-sono-buonissime/amp/
Contorno

Zucchine, il contorno di questa sera, solo 150 kcal: provale su una bruschetta, sono buonissime

Saporite e invitanti, le zucchine sono sempre una bella sfida in cucina: qui sentirai tutto il loro gusto, basta poco per arricchirle provale sulla bruschetta

Quando sui banchi del supermercato o del nostro fruttivendolo spuntano le zucchine, è sempre una festa. Quelle vere, intendo, non i prodotti standard delle serre o ancora peggio delle grandi industrie.

Zucchine sulla bruschetta ricettasprint

Sono uno spettacolo e ci stimolano ad inventare ogni volta una ricetta diversa. Qui parliamo di 150 calorie, da abbinare a tutto, anche ad una bruschetta.

Zucchine sulla bruschetta, ma non solo: questa è una ricetta multitasking

Se prepari le zucchine in questo modo hai fatto davvero centro. Perché le puoi usare per farcire una bruschetta, completando eventualmente con del formaggio filante. Ma anche come contorno per piatti a base di carne e pesce. Oppure come condimento per una pasta golosa e semplice.

Ingredienti:

6 zucchine scure
70 g parmigiano grattugiato
60 g pangrattato
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio di aglio
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
8 fette di pane casereccio

Preparazione zucchine passo passo

Zucchine sulla bruschetta ricettasprint

Spuntiamo le zucchine, le laviamo bene sotto l’acqua corrente e le asciughiamo con la carta assorbente da cucina o ancora meglio con un canovaccio pulito.
Tagliamo le zucchine a rondelle sottili, con un coltello oppure con la mandola per un risultato più uniforme. In alternativa, le possiamo fare a fettine, sempre dello stesso spessore: è soltanto una questione di gusti e di presentazione.
In un piatto fondo versiamo il pangrattato, il parmigiano grattugiato, lo spicchio di aglio tritato finemente oppure spremuto. Completiamo con una presa di sale fino, senza esagerare perché c’è comunque il parmigiano, e qualche macinata di pepe. Mescoliamo tutto con un cucchiaio e siamo pronti.

Zucchine sulla bruschetta ricettasprint

Condiamo le zucchine in una terrina con il pangrattato aromatizzato e con 2 cucchiaio di olio extravergine. Le mescoliamo con le mani, facendo aderire la panatura alla loro superficie in maniera uniforme.

Distribuiamo le zucchine così condite sulla leccarda, coperta con un foglio di carta forno, e competiamo con 1 cucchiaio di olio extravergine versato a filo. Preriscaldiamo il forno a 180° e quando è caldo infiliamo la leccarda nel ripiano centrale. In tutto 25 minuti dovrebbero essere sufficienti per una perfetta gratinatura.
Poco prima di tirare fuori le zucchine dal forno affettiamo il pane, meglio se quello casereccio e senza sale. Facciamo grigliare le fette su una piastra già calda, un paio di minuti per lato. Infine riprendiamo le zucchine e le usiamo per farcire le nostre bruschette. Semplici e genuine, sono un vero spettacolo.
Zucchine sulla bruschetta ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

60 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago