Zucchine+marinate+al+limone+in+barattolo%2C+il+contorno+sempre+pronto+e+fresco+da+mettere+in+tavola
ricettasprint
/zucchine-marinate-al-limone-in-barattolo-il-contorno-sempre-pronto-e-fresco-da-mettere-in-tavola/amp/
Contorno

Zucchine marinate al limone in barattolo, il contorno sempre pronto e fresco da mettere in tavola

Le zucchine marinate al limone in barattolo sono un contorno strepitoso, facilissimo da fare e che non richiede cottura proprio l’ideale quando fa caldo!

Le zucchine, ingrediente perfetto di moltissimi piatti estivi, diventano protagoniste di un accompagnamento ideale per qualsiasi occasione.

Zucchine crude marinate al limone in barattolo ricettasprint

Per affiancare con gusto e semplicità primi e secondi, ma anche per farcire bruschette e crostoni.

Facilissime da fare e con un sapore estivo che conquista, prendi le zucchine e ti mostro subito come fare

Un barattolo sterilizzato e pochissimi ingredienti, questo è tutto ciò che occorre per realizzare questa ricetta che sfrutta la bontà di questo ortaggio di stagione per realizzare un contorno estremamente delizioso. Tutta la bontà di un prodotto genuino sulla tua tavola, si adatta perfettamente ad accompagnare carni o pesci arrostiti donando un tocco di sapore in più. Come ti ho anticipato puoi usare queste zucchine marinate anche per rendere più sfizioso un antipasto o un aperitivo: tutto acquisterà sapore con questo contorno meraviglioso!

Leggi anche -> Zucchine croccantissime panate, saranno strepitose da servire a cena: non si può resistere!

Ingredienti

4 zucchine
5 limoni
Origano, menta, basilico q.b.
Uno spicchio d’aglio

Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle zucchine marinate al limone in barattolo

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e spuntando le zucchine, poi tagliatele a fettine sottilissime aiutandovi con una mandolina. Posizionatele su un canovaccio pulito e lasciatele asciugare un’ora. Ricavate il succo dei limoni, filtratelo da eventuali tracce di polpa e semi e mettetelo da parte.

Posizionate le zucchine n un contenitore e condite ogni strato con un pizzico di sale ed un po’ di aglio pelato e tritato. Ricopritele con il succo di limone, chiudete il contenitore e fate marinare una notte in frigorifero. Il giorno seguente versate le zucchine con la marinata in un barattolo pulito e sterilizzato, aggiungendo un po’ di olio extra vergine d’oliva e se vi piace qualche aroma: menta, origano e basilico sono i più indicati.

Chiudete ermeticamente e lasciate in frigorifero per circa 6 ore in modo che possano insaporirsi ulteriormente, poi potrete gustarle. Si conservano ben chiuse in frigorifero fino a quattro giorni, facendo attenzione a tenerle sempre immerse nella marinatura. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Se parti con l’idea di cucinare il casatiello, prova questa pizza ripiena: è perfetta per l’antipasto di Pasqua, ma non solo

Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…

14 minuti ago
  • Dolci

Cheesecake al cocco: ormai non faccio che avere gente a casa, gustosa e cremosa, si prepara in 20 minuti in friggitrice ad aria!

Da quando la cheesecake la preparo al cocco, non faccio che avere gente a casa,…

44 minuti ago
  • News

Scommetto che non sai com’è fatta la bresaola e da quale animale proviene, guarda

Le cose che non conosci sulla bresaola: da quale animale la ricaviamo ed in che…

1 ora ago
  • Dolci

Lo mangio tutti i giorni prima di andare in palestra, la merenda perfetta con meno di 50 kcal

Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mai più un agnello al forno con le patate troppo secco: se lo prepari in anticipo hai un vantaggio che altri non hanno

Massaggiare la carne è un vero valore aggiunto e vale anche per l'agnello al forno…

2 ore ago
  • Dolci

La frolla per la pastiera si rompeva sempre, ma da quando mi aiuta la mia amica di Fuorigrotta non più: aggiungi questo e sei a posto

Per una buona pastiera ci serve una frolla perfetta, morbida ma compatta: il vero segreto…

3 ore ago