Zucchine+marinate+senza+cottura+%7C+Contorno+estivo+fresco+e+veloce
ricettasprint
/zucchine-marinate-senza-cottura-contorno-estivo-fresco-e-veloce/amp/
Contorno

Zucchine marinate senza cottura | Contorno estivo fresco e veloce

Zucchine marinate senza cottura ricettasprint

Le zucchine marinate senza cottura sono un contorno delizioso, facile e succulento molto fresco, quindi perfetto da realizzare in questo periodo in cui il caldo fa desistere un pò dal cucinare. E’ ideale per accompagnare con gusto e semplicità qualsiasi secondo di carne o di pesce, ma se amate i primi freddi può trasformarsi facilmente in un condimento per la pasta sempre pronto!

Come anticipa il titolo non richiedono alcuna cottura e questo le rende ancora più piacevoli da preparare, perchè non dovrete stare ore ed ore a dedicarvi alla cena. Inoltre potete anche prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero fino al momento di portarle in tavola. Veramente quello che ci vuole per portare in tavola qualcosa che vi garantisca un risultato gustoso con il minimo sforzo!

Potrebbe piacerti anche: Zucchine impanate al parmigiano | Finger food goloso e invitante
Oppure: Melanzane aglio e olio e peperoncino, contorno fresco ed estivo

Ingredienti

4 zucchine
3 limoni
Mentuccia q.b.
Origano q.b.
Uno spicchio di aglio
Peperoncino fresco (facoltativo) q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle zucchine marinate

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e spuntando le zucchine. Tagliatele a fettine sottili con una mandolina e ponetele in una ciotola. Premete il succo dei limoni, filtratelo e versatelo nelle zucchine fino a ricoprirle del tutto. Aggiungete un pò di aglio tritato finemente ed un pezzetto di peperoncino se vi piacciono i sapori piccanti. Lasciate il tutto a marinare per circa 10 ore in frigorifero, coperta con la pellicola trasparente.

L’ideale è praticare questo passaggio di sera e trasferirle in frigorifero tutta la notte in modo che la temperatura resti costante, poichè ci sono meno occasioni di apertura dello sportello. Trascorso il tempo necessario sgocciolate bene le zucchine in un colapasta. In una ciotolina versate olio extra vergine d’oliva, origano, mentuccia a pezzetti e sale: mescolate bene e condite le zucchine, mescolando delicatamente per insaporire. Servite subito oppure conservate in un contenitore ermetico in frigorifero al massimo per un giorno.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

32 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

1 ora ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

2 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

3 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago