Una ricetta facile facile, che non ha bisogno di cottura alcuna, ma che ci permette di avere una conserva buona e ottima per la prossima stagione. Con un ortaggio che possiamo trovare in commercio in primavera, ma che conserviamo, grazie a questa nostra ricetta, anche in inverno o, comunque, quando la natura non ce lo propone. Oggi prepariamo insieme le zucchine sott’olio senza cottura.
Buona come accompagnamento ai nostri secondi piatti, ma anche su crostino di pane per una ricetta veloce e pratica. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararle.
Leggi anche: Zucchine essiccate sott’olio con aglio, un contorno delizioso adatto ad ogni secondo
Leggi anche: Zucca sott’olio, sempre pronta da gustare come contorno o aperitivo
Iniziamo con il lavare le zucchine e asciugarle. Dividiamole a metà e, con l’aiuto di un cucchiaio, togliamo loro la polpa. Poi. Tagliamole a fettine con un coltello ben affilato.
Una volta pronte, aggiungiamole in una ciotola e saliamole. Copriamo con un piatto, posizioniamoci sopra un peso e lasciamole scolare per 24 ore.
Quando sarà trascorso il tempo, scoliamole e, con l’aiuto anche con le mani e un canovaccio, strizziamole per bene. Una volta fatto questo passaggio, rimettiamole in ciotola e copriamole con l’aceto e ripetiamo il procedimento precedente, lasciandole a riposo per altre 24 ore.
Leggi anche: Melanzane sott’olio a funghetto | Croccanti e squisite
Leggi anche: Pomodorini sott’olio con erbe aromatiche | Una conserva per tutto l’anno
A parte, sterilizziamo alcuni barattoli di vetro (clicca qui per vedere come fare con ricettasprint: Conserve, come sterilizzare i barattoli ). Dopo le altre 24 ore, le zucchine sono pronte. Scoliamole, strizziamole di nuovo per togliere loro tutto l’aceto e condiamole, ora in ciotola, con olio, peperoncino a pezzetti, menta sminuzzate ed aglio a pezzetti.
Mescoliamo il tutto e versiamo all’interno dei vasetti, premendo bene con una forchetta in modo che le zucchine siamo ben coperte dall’olio. In caso ne mancasse, aggiungiamolo. Chiudiamo con il coperchio e lasciamo riposare per qualche giorno, prima di vedere se l’olio manca di nuovo ed aggiungerne altro.
Prima di consumarle, devono riposare, almeno, 15 giorni.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…