Zucchine+ripiene+alla+ligure+%7C+Svelato+il+segreto+per+un+piatto+buonissimo
ricettasprint
/zucchine-ripiene-ligure/amp/
Secondo piatto

Zucchine ripiene alla ligure | Svelato il segreto per un piatto buonissimo

La tradizione popolare ancora una volta ci insegna la ricetta di un secondo piatto ricco ma semplice sono le zucchine ripiene alla ligure

ricettasprint

In tutta Italia ci sono tantissime varianti delle zucchine ripiene. Ma la Liguria è una regione in prima fila e spesso le ricette cambiano da paese a paese, perché sono figlie della tradizione e degli ingredienti che le famiglie avevamo sotto mano tutti i giorni. Questa versione delle zucchine ripiene alla ligure è particolare, perché sfrutta tutti ingredienti semplici.

Potrebbe piacerti anche: Mini quiche brisè con broccoli feta e basilico | uno tira l’altro irresistibile

Potrebbe piacerti anche: Pollo grigliato con ananas, il secondo hawaiano

Ci sono ovviamente le zucchine ma anche le patate, le uova, tanto basilico che in Liguria abbonda in ogni ricetta, parmigiano e olio d’oliva. L’ennesima dimostrazione che con un po’ di fantasia partendo da ingredienti comuni possiamo preparare secondi piatti meravigliosi.

 

Ingredienti:
400 g zucchine medie
600 g patate

90 g parmigiano
2 uova
1 spicchio d’aglio
basilico
origano secco
olio d’oliva
sale
pepe

Zucchine ripiene alla ligure, dentro metteteci quello che volete

Altre variazioni sul tema di queste zucchine ripiene alla ligure? Provate a riempirle con del tonno, oppure della crema a base di mortadella e pinoli, saranno ottime lo stesso.

 

Preparazione:

ricettasprint

Lavate bene le patate e mettetele a cuocere le patate con la buccia, coperte di acqua fredda già salata: in 20-25 minuti saranno pronte. Mentre aspettate, lavate le zucchine e immergetele in un pentolino con acqua bollente scottandole per circa 2 minuti.
Toglietele dall’acqua e lasciate che si raffreddino, poi spuntatele e tagliatele in due nel senso della lunghezza. Quindi scavatele come se fossero una barchetta.

ricettasprint

Sbucciate le patate che avete lessato, facendolo quando sono ancora calde (come per gli gnocchi) e schiacciatele in una terrina con lo schiacciapatate tenendo da parte. Poi preparate un trito con una generosa dose di basilico e lo spicchio d’aglio, aggiungendolo alle patate.

Aggiungete al composto anche le uova, metà del formaggio grattugiato, un pizzico di origano secco, salate e pepate. Amalgamate tutto, quindi riempite le zucchine.

Ungete con olio d’oliva una teglia adatta al forno, appoggiate le zucchine ripiene spolverandole con il rimanente formaggio e passatele con un po’ d’olio e passatele nel forno a 180° per 15 minuti, o comunque fino a quando saranno belle dorate.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

18 minuti ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

48 minuti ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

2 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

3 ore ago