Zucchine+trifolate+come+le+faceva+mia+nonna%2C+la+ricetta+della+trattoria+paesana+buona+e+veloce
ricettasprint
/zucchine-trifolate-come-le-faceva-mia-nonna-la-ricetta-della-trattoria-paesana-buona-e-veloce/amp/
Contorno

Zucchine trifolate come le faceva mia nonna, la ricetta della trattoria paesana buona e veloce

Le zucchine trifolate come le faceva mia nonna, sono un vero spettacolo: pur essendo saporite ed avvolgenti, non perdono consistenza con un trucchetto facile facile!

Questa preparazione è una delle più amate della nostra tradizione gastronomica casalinga.

Zucchine trifolate come le faceva mia nonna ricettasprint

Tutto ciò che viene ‘trifolato’ ovvero saltato in padella con olio e prezzemolo, risulta sempre un contorno particolarmente gustoso e soprattutto veloce e facile da fare.

Il contorno preferito dalle nonne, con un trucchetto nella preparazione

Le nostre nonne prediligevano proprio queste ricette così facili per integrare pranzi e cene di tutti i giorni, acquistando le verdure di stagione e rendendole protagoniste di preparazioni eccellenti, ma al tempo stesso economiche ed alla portata di tutti. Cogliamo l’occasione quindi per sfruttare questi ultimi scampoli d’estate che ci regalano delle ottime zucchine per realizzare questo piatto versatile che sta bene veramente con tutto: carne, pesce , salumi o formaggi sono adatte ad accompagnare qualsiasi secondo con semplicità e bontà.

Ingredienti

500 gr di zucchine
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale q.b.

Preparazione delle zucchine trifolate della nonna

Per realizzare questa ricetta iniziate lavando molto bene le zucchine: asciugatele tamponandole con un canovaccio pulito e spuntatele. Tagliatele a rondelle sottili oppure a tocchetti secondo la vostra preferenza personale e mettetele in un colapasta. Cospargetele di sale fino e lasciatele riposare una mezz’oretta in frigorifero o anche di più, se avete tempo a disposizione, in modo che possano perdere un po’ di acqua di vegetazione. Trascorso il tempo necessario passate le zucchine sotto il getto di acqua corrente per eliminare il sale in eccesso, poi sgocciolatele ed asciugatele benissimo. Tamponatele più volte con un canovaccio pulito e mettetele un attimo da parte.

Pelate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e versatelo in una casseruola capiente. Aggiungete un po’ di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce. Quando l’aglio inizierà a soffriggere, versate le zucchine, un pizzico di sale e mescolate. Lavate il prezzemolo ed asciugatelo, poi tritatelo finemente ed aggiungetelo agli altri ingredienti, coprite e proseguite la cottura a fuoco vivace mescolando di tanto in tanto per evitare che le zucchine si attacchino al fondo.

Dopo 3/4 minuti eliminate il coperchio e completate il piatto sempre amalgamando per una cottura uniforme. Ci vorranno pochi minuti per terminare preparazione ed avere subito in tavola il vostro piatto di deliziose zucchine trifolate: quando risulteranno ben dorate e saporite, spegnete e servitele subito oppure fatele intiepidire prima di mangiarle. Anche fredde saranno comunque buonissime, un contorno semplice e versatile che ricorda la cucina della nonna e che piacerà a tutti!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

10 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

41 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago