Preparate in poche e semplici mosse un dolce di Pan di Spagna farcito con i frutti tipici di questa stagione. Stiamo parlando dello Zuccotto alle castagne.
Oggi vi presentiamo un dolcino che potrete realizzare in poche e facili mosse e che piace a tutti: grandi e piccini. Stiamo parlando dello Zuccotto alle castagne. Si tratta di una torta che potrete presentare sia come dolce di fine pasto che come pausa golosa di metà pomeriggio da gustare in famiglia, oppure assieme a parenti e amici.
La ricetta prevede che prima di servirlo lo spolveriate con della polvere di cioccolato ma se volete la variante più light potete fare come ed evitare di fare quest’ultimo passaggio: il risultato infatti è comunque ottimo!
Potrebbe piacerti anche: Pizza con cipolle e patate | Una ricetta piccante perfetta da gustare a cena
Potrebbe piacerti anche: Sugo di tonno e paprika, il condimento semplice e leggero
Dosi per: 8 porzioni
Realizzato in: minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 15 minuti a 200° + qualche minuto sul fornello
Tempo di riposo: 3 h
Montate le uova con lo zucchero e inglobate al composto spumoso le farine. Distribuite l’impasto omogeneo in un o stampo rettangolare foderato di carta forno e infornate a 200° per 15 minuti. Ultimata la cottura, sfornate il pan di Spagna e spolverizzatelo con lo zucchero. Nel frattempo, sciogliete il cioccolato a bagnomaria prima di unirlo alla panna bollente dove avrete sciolto i fogli di gelatina, già ammollati in acqua fredda e ben strizzati. Aggiungete la panna parzialmente montata, le castagne intenerite nel latte a fiamma dolce e mescolate con cura per avere una farcia uniforme.
Potrebbe piacerti anche: Pennette alla vodka in salsa di pomodoro piccante | particolari e superlativi
Potrebbe piacerti anche: Fagioli con cotiche e salsicce, tipicamente semplice e buono
Trascorso il tempo necessario, date forma a un disco di pan di Spagna di diametro 15 cm e a delle strisce con larghezza 5 cm e metà spessore. Assemblate lo zuccotto ricoprendo la parte interna di uno stampo semisferico di diametro 15 cm foderato con pellicola trasparente con le strisce di pan di Spagna che bagnerete con una soluzione di acqua e liquore. Aggiungete la farcia, livellate la superficie e fare raffreddare il tutto in frigo per 3 h. Ultimato il tempo di riposo, ricoprite il dolce con il disco di pan di Spagna inumidito con la rimanente bagna e ribaltate il dolce in un bel piatto da portata. Spolverizzate con della polvere di cacao e dei marron glacé. Servite immediatamente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…