La zuppa di cavolo nero e fagioli è perfetta per le serate invernali. Ricco di nutrienti piacerà a tutti. Da provare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Zuppa di castagne con pancetta croccante | Assolutamente da provare
Leggi anche > Zuppa etrusca | Delicata e semplice da preparare
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 2 h e 30′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per preparare questa ricetta si inizia andando a mettere in una pentola capiente l’olio extra vergine di oliva ed il trito di carota, cipolla e sedano. Far rosolare e poi aggiungere l’alloro, le patate sbucciate e tagliate a cubetti e far insaporirle per qualche minuto.
A questo punto si aggiunge anche la passata di pomodoro, i fagioli già ammollati e poi le foglie di cavolo nero bene lavate e tagliate a listarelle. Coprire il tutto con acqua calda ed aggiungere il sale ed il pepe a piacere.
Lasciare cuocere per 2 ore e se necessario aggiungere altra acqua. Trascorso il tempo indicato la zuppa è pronta per essere impiattata e servita ancora bene calda. Volendo si può aggiungere del pane tagliato a tocchetti e fatto leggermente abbrustolire in forno con un poco di olio extra vergine di oliva e se si vuole delle spezie tipo origano o rosmarino, ma per dare un sprint anche della paprica o del peperoncino.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…