Durante la stagione invernale, uno dei miei piatti preferiti, senza ombra di dubbio, è rappresentato da questa minestra contadina della nonna… la sua ricetta riesce sempre, in tutti i casi.
Infatti, proprio grazie a mia nonna, sono riuscita a variare la mia dieta, introducendo nel quotidiano diverse minestre adatte alla stagione invernale. Facciamo riferimento a piatti leggeri, facili da preparare e che si prestano perfettamente anche a un regime alimentare dietetico.
Altro dettaglio da tenere bene a mente: grazie a questo tipo di ricette, non patirai mai il freddo, insomma, ti nutrono e ti riscaldano anche. La soluzione perfetta per ogni tipo di necessità e adatta a tutta la famiglia.
Nel momento in cui facciamo riferimento alla zuppa contadina, parliamo sempre di un piatto che, in men che non si dica, diventa unico con tutto il nutrimento di cui abbiamo bisogno. In questo caso, poi, metteremo insieme carboidrati e persino proteine provenienti da una fonte vegetale. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:
Iniziamo subito dai ceci: qualora decidessi di utilizzare quelli secchi, ricordati sempre che vanno tenuti in ammollo per almeno otto ore. Trascorso il tempo necessario, sciacquiamoli sotto acqua corrente e poniamoli all’interno di una pentola. Aggiungiamo una carota tagliata a tocchetti molto piccoli, oppure grattugiata, mettiamo anche la cipolla tagliata a tocchetti e ricopriamo il tutto con acqua.
LEGGI ANCHE -> Un secondo al volo per stasera, faccio i bastoncini come quelli findus, ma più buoni. Ne faccio in quantità sennò resto senza cena
Portiamo a bollore e lasciamo cucinare finché i ceci non diventeranno morbidi, così tanto da poterli schiacciare facilmente con un cucchiaio. Tenete conto che i tempi di cottura solitamente variano dai 40 ai 60 minuti. Non dimenticate di aggiungere il sale sia durante la cottura dei ceci che anche quando cucinerete la pasta e controllate il gusto, così da essere certi che sia affine alle vostre esigenze.
A questo punto, non resta che mettere la pasta nella pentola e lasciarla cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Mescolate di tanto in tanto e accertatevi che sia giunta alla cottura desiderata. Servite in tavola con un filo d’olio e un pizzico di pepe!
LEGGI ANCHE -> Tony Effe Sanremo 2025, oltre alla musica arriva anche il ristorante in concorso fuori Festival
LEGGI ANCHE -> Truffa del supermercato, il numero delle vittime è altissimo, ti fregano i soldi e te ne accorgi quando è troppo tardi
Gonfiore e mal di pancia, non ce la faccio più. Ho provato di tutto, ma…
Macchè solito gattò, qui ci vuole la maestria delle nonne. Faccio il gattò di pasta…
Prezzo del caffè in aumento, la cosa rappresenta una costante da ormai tre anni…
Un risottino facile e veloce, questo ci vuole per un pranzo che non ti lascia…
Ci metto pochissimo, dal solito pollo tiro fuori in poche mosse un piatto pazzesco: a…
La zuppa è un piatto da non servire tra i tuoiuu commensali che desidera noter…