La Zuppa di cozze è favolosa! È un mix di sapori strepitoso da provare immediatamente per un pasto estivo irresistibile, perfetto per tutta la famiglia.
La Zuppa di cozze è buonissima! Fatta in pochi e semplici passaggi, è gustosa, leggera e soprattutto pronta in pochi minuti. Così fatta, è gradita a tutti.

Si tratta di una vivanda ricca di sapore e pronta in un attimo che fa parte del patrimonio culinario della cucina partenopea la cui origine risalirebbe addirittura a Federico I di Borbone. Questa variante semplicissima piace moltissimo anche ai bambini.
Zuppa di cozze ecco come si fa
La Zuppa di cozze è una di quelle prelibatezze da leccarsi i baffi che bisogna assolutamente saper fare. Piatto tipico estivo, è una vera goduria mangiarlo.
Si tratta di una ricetta di grande valore storico e facilissima da fare che piace a tutti quanti!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: 30 minuti circa
- Strumenti
- un coltellino
- una padella antiaderente con coperchio
- un cucchiaio di legno
- una forchetta
- Ingredienti per 4 persone
- 420 g di polpa di pomodoro
- 2 spicchi d’aglio nero piccoli
- sale e peperoncino
- olio evo
- 1 kg di cozze
- crostini di pane
zuppa di cozze, procedimento
Fate imbiondire l’aglio in una padella antiaderente con un filo d’olio. Aggiungete la polpa di pomodoro sminuzzata con una forchetta e insaporite con il peperoncino e un poco di prezzemolo tritato finissimamente. Cuocete il tutto per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Leggi anche: Torta di mele, ma stavolta nella versione light
Leggi anche: Cremosissima e leggera questa è la mia carbonara di verdure, senza panna con un ingrediente che non ti aspetti

Leggi anche: Peperoni in agrodolce, contorno freddo facile per accompagnare i secondi e farcire le bruschette
Trascorso il tempo necessario ,unite le cozze pulite e procedete con la cottura con coperchio per il tempo necessario a farle aprire. A fine cottura aggiustate di sale e distribuite la zuppa nelle scodelle dove avrete fatto una base di pane abbrustolito. Condite con un filo d’olio a crudo e servite.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
