Zuppa+cremosa+del+contadino+%7C+Salutare+e+confortante
ricettasprint
/zuppa-cremosa-del-contadino-salutare-e-confortante/amp/
Primo piatto

Zuppa cremosa del contadino | Salutare e confortante

Zuppa cremosa del contadino ricettasprint

La zuppa cremosa del contadino contiene tutto ciò che dona gusto e bontà ad un piatto: legumi, verdure, sapore ricco ed anche tanta genuinità. Ingredienti di stagione che si uniscono creando una pietanza deliziosa, perfetta da gustare calda o fredda, magari accompagnata da crostini di pane per dare un tocco di croccantezza che non guasta mai! Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di lenticchie pomodoro e salsiccia | Calda e gustosa
Oppure: Zuppa ceci e broccoletti | Ottima, ancora, per le sere fredde

Ingredienti

Un litro e mezzo di brodo vegetale
40 gr di ceci
50 gr di fave

80 gr di fagioli
50 gr di cavolo nero pulito
2 carote
3 patate grandi
50 gr di pomodorini
50 gr di cicoria pulita
2 coste di sedano
Una Cipolla
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della zuppa

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo in ammollo in acqua fredda i legumi secchi per circa 10 ore. Trascorso il tempo necessario trasferiteli in un colapasta e sciacquateli con acqua corrente. Prendete una casseruola e fate soffriggere la cipolla affettata sottilmente, il sedano a pezzetti, le carote e le patate a cubetti. Unite i pomodorini tagliati a pezzetti e fate rosolare per circa 5 minuti. Scaldate il brodo vegetale ed aggiungetene un mestolo. Versate anche i legumi, il cavolo e la cicoria spezzettati e coprite tutto con altro brodo caldo. Coprite e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa un’ora e mezza.

Controllate la cottura e aggiungete altro brodo se fosse necessario. Al termine aggiungete un pò di sale e pepe, mescolate e controllate la consistenza che dovrà essere densa e cremosa. Se la zuppa dovesse risultare troppo acquosa, lasciate ridurre a fuoco vivace per un paio di minuti mescolando. Servite subito ben calda oppure a temperatura ambiente: è ottima in qualsiasi modo! Accompagnatela con dei crostini di pane per renderla più invitante.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cellulite, adesso basta è la sua fine, non servono più diete e trattamenti, devi fare questo ogni giorno

La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…

29 minuti ago
  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

59 minuti ago
  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

1 ora ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

2 ore ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

2 ore ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

3 ore ago