Zuppa+d%26%238217%3Bautunno+con+funghi+ed+orzo%2C+genuina+e+ricca+di+bont%C3%A0+ottima+da+gustare+calda
ricettasprint
/zuppa-dautunno-con-funghi-ed-orzo-genuina-e-ricca-di-bonta-ottima-da-gustare-calda/amp/

Zuppa d’autunno con funghi ed orzo, genuina e ricca di bontà ottima da gustare calda

Buona e genuina, la zuppa d’autunno con funghi ed orzo è un piatto assolutamente perfetto per mangiare qualcosa di diverso dalla solita pastasciutta che sia anche salutare e poco calorico.

Non c’è panna o burro, ma è ugualmente delizioso e con una consistenza avvolgente che renderà il tuo pranzo o la tua cena veramente soddisfacente.

Zuppa d’autunno con funghi ed orzo ricettasprint

La presenza dei funghi dona al risultato finale quel carattere che lo rende speciale ed un profumo che rimanda ai frutti del bosco.

Prova questo piatto ed entrerà nella tua top ten: così delizioso e facile da fare, una scoperta incredibile

Certamente non crederai al fatto che un piatto così semplice possa essere tanto buono, ma ti basterà sperimentarlo una volta per non abbandonarlo più. L’orzo con la sua leggerezza e digeribilità si presta perfettamente a questa preparazione, perché resta sodo ed al tempo stesso assimila tutto il gusto dei funghi ingrediente imprescindibile di un piatto autunnale a tutti gli effetti. Portalo in tavola in particolare nelle giornate più fredde e vedrai che piacevole bontà!

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di ceci e patate: perfetta per le fredde sere invernali

Ingredienti

250 g di orzo
600 g di funghi champignon
3 patate piccole
Un litro e mezzo di brodo vegetale
Due carote
2 cipollotti

Prezzemolo fresco q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della zuppa d’autunno con funghi ed orzo

Per realizzare questo piatto sciacquate abbondantemente l’orzo sotto il getto di acqua corrente e scolatelo bene. Lavate tutte le verdure, pelate le carote, i cipollotti e le patate e tagliateli a pezzetti.

Versate un po’ di olio extra vergine d’oliva in una casseruola dai bordi alti, aggiungete le verdure a tocchetti e lasciate soffriggere a fuoco dolce per qualche minuto mescolando. Unite poi anche i funghi e cuoceteli per qualche minuto con il coperchio. Fatto ciò aggiungete l’orzo ed il brodo vegetale bollente e proseguite la cottura a fiamma dolce per circa 30/40 minuti.

A questo punto aggiungete sale e pepe ed un po’ di prezzemolo tritato lasciate cuocere per altri 10 minuti circa, sempre a fuoco molto basso. A questo punto la vostra zuppa è pronta, servitela subito!

Man peeling carrots on a wooden board
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago