Una+zuppa+delicata+ma+ricca+di+sapore+%7C+Vi+dico+io+come+si+prepara
ricettasprint
/zuppa-delicata-ricca-sapore/amp/
Primo piatto

Una zuppa delicata ma ricca di sapore | Vi dico io come si prepara

Una ricetta che strizza l’occhio al mondo vegetariano, ma che siamo certi piacerà proprio a tutti. Un piatto ottimo sia a pranzo che a cena, caldo, saporito e soprattutto nutriente. Potrebbe piacere anche ai più piccoli, anche se il gusto leggermente amaro del radicchio potrebbe loro dar fastidio.

Abbinare, per la prima volta, insieme il miglio ed il radicchio, a qualcuno potrebbe sembrare azzardato. Ed invece vi assicuriamo che non è così.

Una zuppa delicata ma ricca di sapore | Vi dico io come si prepara

Una zuppa delicata ed unica nel suo genere che non potete non provare. Cosa aspettate? La preparate con noi?

La zuppa per il pranzo di oggi

Vediamo insieme, ed appuntiamoci, quali ingredienti ci occorrono e prepariamo insieme questa deliziosa ricetta.

Ingredienti

  • 130 g di miglio decorticato
  • Brodo vegetale
  • 1 porro
  • Olio extravergine di oliva
  • 2 scalogni
  • Aglio
  • 500 g di radicchio
  • Timo
  • Salvia
  • Sale
  • Pepe
  • Alloro

Procedimento per la Zuppa di miglio e radicchio

Iniziamo dal pulire e lavare il radicchio. Poi tagliamolo a strisce. Puliamo anche il porro e lo scalogno ed aggiungiamoli in padella. lasciamo scaldare qualche minuto e uniamo anche il radicchio e una foglia di alloro.

Lasciamo cuocere a fuoco lento per 10 minuti e uniamo, a mano a mano, il brodo vegetale. Quando l’avremmo aggiunto tutto, lasciamo cuocere ancora 5 minuti.

A fine cottura, spegniamo e mettiamo in una ciotola metà dose di radicchio. Con il frullatore ad immersione, mixiamo invece il radicchio rimasto in pentola. Poi riaccendiamo e portiamo tutto ad ebollizione. Uniamoci il miglio e facciamo cuocere per 15 minuti.

A parte, in una padella, soffriggiamo salvia, aglio e timo sminuzzati e, quando saranno pronti, aggiungiamoli alla zuppa. Quando il tutto sarà cotto, uniamo alla parte di radicchi ancora intera, sia gli odori che la parte frullata.

Una zuppa delicata ma ricca di sapore | Vi dico io come si prepara

 

Mescoliamo e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

4 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

4 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

5 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

5 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

6 ore ago