La zuppa di ceci in umido è veramente una leccornia: composta da ingredienti semplici e genuini, lascia in bocca un gusto che vorreste riassaporare subito! Si tratta di una ricetta sprint dal tocco rustico e contadino, caratteristico della cucina delle nonne: provatela!
Potrebbe piacerti anche: Zuppa di zucca e ceci con farro, cremosa e gustosa bontà contadina
Ingredienti
300 gr Ceci in lattina
2 litri di brodo vegetale
Una costa di sedano
Una carota
80 gr Pancetta affumicata a cubetti
Per realizzare questo piatto, iniziate versando il brodo vegetale in una pentola capiente: aggiungete un pò di alloro e rosmarino ed i ceci, che avrete scolato bene. Accendete a fuoco dolce, coprite con un coperchio e fate lessare per circa un’ora e mezza. I ceci dovranno risultare alla fine morbidi e saporiti.
Quando i ceci saranno quasi pronti, tritate finemente l’aglio, la cipolla, il sedano e la carota. Versate un pò d’olio extra vergine in una casseruola dai bordi alti e fate soffriggere il trito di verdure.
Aggiungete la pancetta e mescolate per un paio di minuti, poi sfumate con il vino bianco ed unite i pomodori pelati. Abbassate la fiamma al minimo, coprite e proseguite la cottura per una decina di minuti.
Unite i ceci con il brodo di cottura, regolate di sale, coprite nuovamente e lasciate cuocere per mezz’ora e comunque finchè il sugo sarà denso e succulento. Servitela subito ben calda o tiepida accompagnata da crostini di pane: buon appetito!
Potrebbe piacerti anche: Zuppa di legumi, un piatto buono e pieno di benefici
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram.
Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…
Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…