Zuppa+di+cozze+alla+Tarantina%2C+una+tentazione+irrinunciabile+della+cucina+regionale
ricettasprint
/zuppa-di-cozze-alla-tarantina-una-tentazione-irrinunciabile-della-cucina-regionale/amp/
Secondo piatto

Zuppa di cozze alla Tarantina, una tentazione irrinunciabile della cucina regionale

La zuppa di cozze alla Tarantina è un piatto gustoso, senza dubbio uno dei più buoni della vasta proposta gastronomica regionale pugliese ed è facilissimo da preparare.

Lasciati conquistare da un piatto a base di pesce saporito e particolare, perfetto da proporre nel periodo estivo quando le cozze sono particolarmente gustose e perfette per rendere speciale ogni ricetta.

Zuppa di cozze alla Tarantina ricettasprint

Puoi proporlo a cena o anche come antipasto in un menù di mare, troverai sempre chi ti chiederà il bis!

Di ricette della zuppa di cozze ce ne sono tante, ma questa versione pugliese è veramente imbattibile: provala e diventerà una delle tue preferite

Ogni regione ha la sua versione unica e gustosissima, ma ti assicuro che quella che ti propongo oggi ha veramente un sapore indimenticabile. Si sa che la puglia è famosa per le sue cozze, quindi troverai un gusto veramente speciale in questa favolosa ricetta che ricorda quella delle nonne. Non ti resta che assaggiarla e restare rapito dal suo impareggiabile sapore caratteristico!

Leggi anche -> Gnocchetti con vongole e cime di rapa: invitanti e saporiti, saranno pronti in pochi minuti!

Ingredienti

Un chilo di cozze
500 ml di pomodori pelati
2 spicchi d’aglio
Un bicchiere di vino bianco secco
Peperoncino fresco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
Crostini di pane q.b.

Preparazione della zuppa di cozze alla tarantina

Per realizzare questo piatto iniziate subito pulendo le cozze: lavatele sotto il getto di acqua corrente ed eliminate ogni impurità dal guscio con un coltellino. In ultimo se necessario terminate con una spugnetta ruvida in modo che la parte esterna sia completamente pulita.

Zuppa di cozze alla Tarantina ricettasprint

Prendete una pentola dai bordi alti, versate all’interno le cozze e chiudete con un coperchio senza aggiungere nient’altro. Accendete a fuoco dolce ed attendete che si aprano i gusci, dopo di che spegnete. In una padella capiente preparate un soffritto con uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale, un po’ di peperoncino fresco a pezzetti ed olio extravergine d’oliva. Quando l’aglio sarà dorato, versate i pomodori pelati e regolate di sale.

Fate cuocere per circa 7/8 minuti, poi sfumate con il fino bianco secco e quando l’alcool sarà evaporato aggiungete anche un mestolo di acqua delle cozze filtrata. Lasciate assorbire ed addensare per circa 5 minuti, poi aggiungete le cozze ed il prezzemolo. Proseguite ancora la cottura per qualche minuto mescolando, in modo che i molluschi possano insaporirsi e spegnete. Servite la zuppa ben calda con i crostini di pane: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

4 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

5 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

5 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

6 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

7 ore ago