Zuppa+di+fagioli+estiva+alla+marinara%2C+saporita+da+gustare+fredda%3A+soluzione+ideale+per+il+pranzo%21
ricettasprint
/zuppa-di-fagioli-estiva-alla-marinara-saporita-da-gustare-fredda-soluzione-ideale-per-il-pranzo/amp/
Primo piatto

Zuppa di fagioli estiva alla marinara, saporita da gustare fredda: soluzione ideale per il pranzo!

Chi dice che i legumi quando fa caldo non si possono mangiare? Ecco la zuppa di fagioli estiva alla marinara, un piatto completo e pieno di sapore da assaporare freddo ed è buonissimo!

Non limitarti alla solita pasta e fagioli, quello che puoi creare con un po’ di fantasia in cucina ti stupirà: un piatto semplice, ma ricco ed abbondante, ma soprattutto facilissimo da fare.

Zuppa di fagioli estiva alla marinara ricettasprint

Conquisterà tutti con i suoi ingredienti semplici e potrai prepararlo anche in anticipo senza che perda la sua bontà.

Lasciati tentare da questa zuppa deliziosa, la sua consistenza morbida e ricca renderà straordinario il tuo pranzo

Ti sorprenderà scoprire quanto può essere buona una zuppa di fagioli estiva, con il tocco in più del pomodoro ed il profumo inconfondibile dell’origano che completano il tutto. Un gusto avvolgente che rende unico un piatto casalingo e genuino anche molto semplice da preparare e sbrigativo. Qualche crostino di pane croccante riuscirà a completare il tutto ed avrai portato in tavola un pasto decisamente saporito senza troppo sforzo!

Leggi anche -> Insalata di ceci e tonno, il pranzo ideale da portare a lavoro, nelle giornate estive

Ingredienti

400 gr di fagioli cannellini in barattolo
600 gr di pomodori pelati
200 gr di trito aromatico (cipolla, sedano, carota)
Origano q.b.
Aglio q.b.
Sale e pepe q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione della zuppa di fagioli estiva alla marinara

Per realizzare questo piatto, iniziate facendo soffriggere un po’ d’aglio in olio extra vergine d’oliva in una casseruola dai bordi alti. Aggiungete anche il trito aromatico e rosolate brevemente mescolando a fuoco dolce. A questo punto versate i pomodori pelati. Regolate di sale, schiacciate appena con la forchetta, aggiungete un bicchiere colmo d’acqua e coprite.

Cuocete a fuoco dolce per circa dieci minuti dal bollore. Ora aggiungete i fagioli dopo averli sgocciolati molto bene, se necessario aggiungete un altro po’ d’acqua e coprite nuovamente: proseguite la cottura a fuoco dolce per circa mezz’ora, mettendo il coperchio e lasciando aperto uno spiraglio.

Trascorso il tempo necessario aggiungete un po’ di origano e mescolate, lasciando insaporire. Quando il composto sarà corposo e denso, spegnete e servite subito oppure lasciate completamente raffreddare. Aggiungete i crostini e assaporate tutta la bontà del piatto!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ho saputo che alcuni mettono l’olio in frigo e mi sono messo le mani nei capelli, è un errore madornale

Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…

17 minuti ago
  • Dolci

Con un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante gocce di cioccolato il risultato? Torta umida e dalla consistenza cremosissima

Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…

47 minuti ago
  • News

Sostituisco anche così la pasticca nella lavastoviglie, ho risparmiato un sacco di soldi

Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…

1 ora ago
  • Dolci

Torta esotica cocco e cioccolato: il paradiso della golosità in una combo perfetta, se non la provi ti perdi il meglio!

Se cocco e cioccolato non li hai mai provati insieme ti perdi il meglio, in…

2 ore ago
  • Dolci

Questo è un Ciambellone unico: panna per una morbidezza WOW e golose ciliegie per una combo perfetta, stamattina sforno una specialità!

Stamattina ti sforno una specialità: questo Ciambellone alle ciliegie è di una morbidezza WOW, la…

2 ore ago
  • Finger Food

Il profumo del pane fatto in casa, la dolcezza della tradizione delle nostre nonne e il segreto della morbidezza appena sfornata

Il profumo del pane fatto in casa, la dolcezza della tradizione delle nostre nonne e…

3 ore ago