Zuppa+di+legumi+e+castagne+%7C+Sapore+rustico+e+contadino
ricettasprint
/zuppa-di-legumi-e-castagne-sapore-rustico-e-contadino/amp/
Primo piatto

Zuppa di legumi e castagne | Sapore rustico e contadino

zuppa di legumi e castagne ricettasprint

La zuppa di legumi e castagne è una preparazione ricca, facilissima e decisamente genuina che potrete realizzare anche a pranzo come piatto unico. E’ nutriente, saporita e corroborante per i primi freddi autunnali ed anche piena di benefici per l’organismo. Accompagnatela con dei crostini di pane aromatizzati all’aglio oppure semplici per una nota croccante e sfiziosa ed il gioco è fatto!

Potrebbe piacerti anche: Zuppa cremosa di funghi settembrini | Gustosa sia calda che fredda
Oppure: Risotto cremoso zucca e castagne | Il perfetto piatto autunnale

Ingredienti

250 gr di fagioli borlotti
100 gr di fagioli cannellini
150 gr di ceci

300 gr di castagne
5 pomodorini
Uno spicchio d’aglio
2 litri di brodo vegetale
300 gr di trito carota, cipolla, sedano
Una foglia di alloro
Un rametto di rosmarino
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della zuppa

Per realizzare questo piatto procedete mettendo innanzitutto i ceci, i fagioli e le castagne in ammollo per una notte intera in acqua fredda, separatamente. Trascorso il tempo necessario scolateli molto bene. Prendete in una pentola capiente, versate abbondante olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce. Unite il trito aromatico di carote, sedano e cipolla e lo spicchio d’aglio pelato e provato dell’anima centrale. Fate soffriggere, poi aggiungete la metà del brodo vegetale ed i legumi sgocciolati. Questi dovranno essere completamente coperti dal brodo, per cui se ve ne fosse necessità, aggiungetene altro.

Lavate i pomodorini, tagliateli a pezzetti ed uniteli al resto degli ingredienti. Prendete un’altra pentola capiente, sbucciate le castagne e lessatele in abbondante acqua aromatizzata con l’alloro ed il rosmarino. Fate lessare tutto per circa un quaranta minuti a fuoco dolce. Scolate le castagne tenendo da parte l’acqua di cottura ed eliminate le pellicine esterne eventualmente rimaste.

Versate le castagne nei legumi insieme al restante brodo vegetale e proseguite la cottura sempre a fuoco dolce per un’oretta circa, aggiungendo poca acqua di cottura delle castagne filtrata, soltanto se dovesse asciugarsi troppo. Regolate di sale alla fine della cottura: dovrete ottenere una consistenza quasi cremosa e densa. Se volete, potete anche utilizzare un frullatore ad immersione per rendere ancora più vellutata la vostra zuppa. A questo punto la vostra ricetta sarà pronta per essere gustata: assaporatela e sentirete il gusto che vi avvolgerà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cellulite, adesso basta è la sua fine, non servono più diete e trattamenti, devi fare questo ogni giorno

La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…

30 minuti ago
  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

60 minuti ago
  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

1 ora ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

2 ore ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

2 ore ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

3 ore ago