Zuppa di lenticchie la mangio fredda un piatto ricco di nutrienti, non metto un grammo la faccio due volte a settimana e combacia con la mia dieta.
Oggi to voglio suggerire la zuppa di lenticchie che puoi gustare fredda, un piatto leggero, salutare e che combacia con la dieta. Un piatto ricco di nutrienti come fibre, antiossidanti, sali minerali e vitamine, tutto in una sola portata.
L’idea di questa ricetta è stata di una mia carissima amica, stanca di dover mangiare zuppa di legumi calda visto il caldo torrido e ha deciso di sperimentare questa ricetta. Devo dire che da quando l’ho provata non riesco a farne almeno. Un piatto semplice che si prepara con lenticchie secche, pomodori, cetriolo, carote e patata, che ne dici vuoi provarci anche tu? Segui la mia ricetta sprint!
La zuppa di lenticchie fredda si prepara facilmente devo cuocere le lenticchie insieme agli altri ingredienti a differenza degli altri legumi non richiede una fase di ammollo, poi lasci raffreddare e servi a tavola. Segui la ricetta sprint. Se dovesse avanzare la zuppa la puoi conservare in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.
Ingredienti per 4 persone
250 g di lenticchie secche
Per poter preparare questo primo piatto, iniziamo a lavare le lenticchie secche, mettiamole in un colino e laviamo sotto acqua corrente e poi trasferiamo in una pentola copriamo con acqua, aggiungiamo la patata tagliata a dadini dopo averla sbucciata e lavata.
Uniamo anche i pomodori e un cetriolo tagliato, aggiungiamo la cipolla a fettine, il prezzemolo sminuzzato, aggiungiamo sale e olio extra vergine di oliva.
Leggi anche: Calamarata con vongole con questo piatto si che riesco a sorprendere tutti gli ospiti farò di certo un figurone
Leggi anche:Â Polpo e pomodoro ti servono per condire la pasta servi un piatto da 10 e lode, persino la scarpetta faranno
Nel frattempo laviamo le patate basta metterle in uno scolapasta e poi le passiamo sotto acqua corrente, teniamo da parte. Laviamo le patate sbucciate, i pomodori e le carote, tagliamo tutto a dadini, laviamo il prezzemolo e tamponiamo con carta assorbente da cucina.
Leggi anche: Insalata di zucchine alla caprese leggera e fresca, tutto quello che si può desiderare nelle calde sere d’estate
Lasciamo cuocere a fiamma media per 30 minuti, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, a cottura terminata spegniamo e lasciamo raffreddare e poi serviamo, poi possiamo servire nei piatti e gustiamo.
Buon Appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …