Zuppa di pesce con patate e erbe aromatiche, una calda e squisita ricetta che racchiude un mix strepitoso di ingredienti per un risultato intenso e avvolgente, la cremosità delle patate e l’aggiunta di erbe aromatiche, vanno ad esaltare un piatto che di per sé è già fantastico, proviamo a prepararla insieme seguendo il procedimento qui elencato.
Potrebbe piacerti anche: Tonnarelli allo zafferano con pesce carciofi e pomodorini | Facilissimi
Oppure: Pesce persico al forno prezzemolo e limone | semplice e gustosissimo
Ingredienti
800 g di coda di rospo
200 g di gamberoni
250 g di triglie
300 g di gallinella
300 g di seppie
Per preparare la Zuppa di pesce con patate e erbe aromatiche, tritate finemente, aglio, cipolla, porro e carota, rosolatele in un pó di olio e brodo di pesce.
Aggiungete il trito di erbe aromatiche e quando il tutto si sarà appassito, sfumate con il vino bianco.
Pelate e tagliate a cubetti le patate e dopo averle ben lavate unitelo al brodo aggiungendone poco per volta fino alla fine, proseguite con la cottura per circa 15 minuti.
Pulite intanto i diversi tipi di pesce e tagliateli a pezzetti, dopodiché, trascorso il tempo indicato incorporatelo alla zuppa, continuate a cuocere per 15/20 minuti a fiamma media coperto da un coperchio e mescolando di tanto in tanto.
Quasi a fine cottura aggiustate di sale e pepe, poi a fuoco spento aggiungete la panna, miscelando il tutto fino al completo assorbimento, quindi impiattate e servite in tavola ancora ben caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…