Zuppa+di+vongole+e+gamberi+con+carciofini+%7C+Abbinamento+gustoso
ricettasprint
/zuppa-di-vongole-e-gamberi-con-carciofini-abbinamento-gustoso/amp/
Primo piatto

Zuppa di vongole e gamberi con carciofini | Abbinamento gustoso

Zuppa di vongole e gamberi con carciofini ricettasprint

Un piatto a base di pesce decisamente alternativo, ma che vi conquisterà: la zuppa di vongole e gamberi con carciofini, crea un mix di sapori caratteristici ed unici! E’ un abbinamento decisamente insolito che dovrete provare almeno una volta: sicuramente resterete stupiti dal modo in cui gusti differenti si incontrano portando in tavola delicatezza e raffinatezza sia all’assaggio che alla vista. Il piatto adatto anche alle occasioni speciali, perfetto da servire accompagnato da crostini di pane aromatizzati al burro per conferire un tocco in più. Vediamo insieme il procedimento per realizzarlo!

Potrebbe piacerti anche: Gamberi al guazzetto | Leggeri e ricchi di sapore
Oppure: Zuppa di pesce senza spine | Buonissima e salutare

Ingredienti

1 kg di carciofi piccoli
500 gr di vongole
300 gr di gamberi

Una costa di sedano
Due carote
una cipolla
Aglio q.b.
Un bicchiere di vino bianco secco
Un limone
Farina q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione della zuppa

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i carciofi che devono essere di piccole dimensioni. Eliminate le foglie esterne più dure, la parte finale del gambo e scavate la parte centrale per eliminare la barbetta centrale. Tagliate anche la punta delle foglie ricavando la parte più tenera dell’ortaggio. Metteteli in ammollo in acqua acidulata con il succo di limone filtrato e mettete da parte. Versate le vongole in un recipiente con acqua e sale e trasferite in frigorifero per un’oretta. Intanto lavate e pulite i gamberi eliminando il carapace e la testa ed infine il filino nero sul dorso. In una casseruola dai bordi alti fate soffriggere cipolla, aglio, carota e sedano tritati, poi unite gli scarti dei gamberi. Rosolate, sfumate con il vino bianco ed aggiungete mezzo litro di acqua ed una presa di sale. Portate ad ebollizione e lasciate concentrare il brodetto di pesce.

Trascorso il tempo necessario riprendete i carciofi, scolateli e lessateli in abbondante acqua finchè saranno morbidi. Spegnete e lasciate raffreddare dopo aver eliminato l’acqua di cottura. Spegnete anche il brodo di pesce, ormai addensato e filtratelo. Nella stessa casseruola fate soffriggere un pò di aglio in olio evo e versate le vongole ben scolate. Cuocete con il coperchio a fuoco dolce per un minuto, poi aggiungete i gamberi, i carciofi ed un mestolino di brodo.

Proseguite la cottura per circa 7/8 minuti, poi con una schiumarola prelevate il pesce ed i carciofini e metteteli un attimo in caldo. Lasciate addensare il sugo aggiungendo un cucchiaio di farina setacciata: mescolate continuamente per evitare la formazione di grumi. Quando avrete ottenuto una salsina densa e cremosa, spegnete e servite subito distribuendo un pò di condimento sul fondo del piatto ed il pesce e le verdure sopra con una bella spolverizzata di prezzemolo fresco tritato finemente: vedrete che figurone!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con la zuppa di fagioli avanzata ho preparato la cena, sono finite ancor prima di servirle in tavola

C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…

6 minuti ago
  • News

Segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla va scelto a caso tutto deve essere coordinato, la tavola a Pasqua va apparecchiata così

Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…

36 minuti ago
  • Finger Food

Se parti con l’idea di cucinare il casatiello, prova questa pizza ripiena: è perfetta per l’antipasto di Pasqua, ma non solo

Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…

1 ora ago
  • Dolci

Cheesecake al cocco: ormai non faccio che avere gente a casa, gustosa e cremosa, si prepara in 20 minuti in friggitrice ad aria!

Da quando la cheesecake la preparo al cocco, non faccio che avere gente a casa,…

2 ore ago
  • News

Scommetto che non sai com’è fatta la bresaola e da quale animale proviene, guarda

Le cose che non conosci sulla bresaola: da quale animale la ricaviamo ed in che…

2 ore ago
  • Dolci

Lo mangio tutti i giorni prima di andare in palestra, la merenda perfetta con meno di 50 kcal

Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…

3 ore ago