Zuppa+inglese+alla+reggiana+%7C+Dolce+nostrano+invitante+con+note+alcoliche
ricettasprint
/zuppa-inglese-alla-reggiana-dolce-nostrano-invitante-con-note-alcoliche/amp/
Dolci

Zuppa inglese alla reggiana | Dolce nostrano invitante con note alcoliche

Zuppa inglese alla reggiana ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolce tipico italiano conosciuto in tutto il mondo che trova le sue origini in Emilia Romagna. Stiamo parlando della Zuppa inglese alla reggiana. Semplice e facile da realizzare, questa è una variante alla tradizionale ricetta della zuppa inglese che non ha niente a che invidiare alla tradizionale ricetta. In questa versione italiana vengono usati, nella preparazione di questo dolcino, i savoiardi inzuppati nell’alchermes e sassolino.

Potrebbe piacerti anche: Pasta frolla per Cream Tarte | La ricetta perfetta

Potrebbe piacerti anche: Quadrotti morbidi alla ricotta uvetta e arancia | Dolcetti strepitosi

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti. Sul fornello

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • stampini
  • un pentolino
  • due ciotole
  • pellicola trasparente
  • una frusta
  • piatti da dessert per servire

 

  • Ingredienti
  • 8 cucchiai di zucchero
  • 6 tuorli d’uovo
  • 1 l di latte intero ( che corrispondono a 6 bicchieri di latte)
  • 6 cucchiai di farina
  • 12 savoiardi
  • la scorza di un limone bio grattugiata
  • 50 g di cacao amaro
  • alchermes
  • sassolino

Zuppa inglese alla reggiana, procedimento

Sbattete i tuorli delle uova e inglobate lo zucchero. Aggiungete la farina a cucchiaiate alternandola con un bicchiere di latte alla volta. Insaporite con la scorza del limone, portatela la soluzione al bollore sul fornello a fiamma dolcissima per avere la crema della consistenza desiderata e lasciatela raffreddare.

Zuppa inglese alla reggiana ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Orata con uvetta e pinoli | Una ricetta leggera per un menù a base di pesce

Potrebbe piacerti anche: Involtini di zucchine gratinati con salmone e robiola, leggeri e cremosi

Mescolate un terzo della crema con il cacao e un goccio di latte e scaldate il tutto per qualche minuto sul fornello. Foderate uno stampo con i savoiardi imbevuti dei liquori e unite una parte della crema. Fate uno strato di savoiardi bagnati con i liquori e aggiungete la crema al cioccolato raffreddata. Coprite con uno strato di savoiardi imbevuti di alcolico e fate ancora uno strato di crema. Coprite il tutto con la pellicola trasparente e fate riposare in frigo per alcune ore. Servite capovolgendo la zuppa in un piatto.

Zuppa inglese alla reggiana ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Stravolgi la solita siciliana e preparala di pesce: melanzane fritte e pesce spada stupiscono pure la suocera!

Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…

5 minuti ago
  • News

Strofinacci da cucina pieni di germi, se fai così è tutto inutile, puoi avere conseguenze più pericolose della salmonella

Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…

35 minuti ago
  • News

Come le friggi le melanzane? Ci sono altri due metodi molto più semplici

Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…

1 ora ago
  • News

Uova contro il colesterolo verità o leggenda? Ecco la risposta definitiva dell’esperto

Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…

2 ore ago
  • Contorno

La versione alla tedesca non l’avevo mia preparata, ci ho provato e le patate servite così sono un capolavoro, non mi stanco mai di mangiarle

La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho chiuso con panini e toast per il pranzo in ufficio preferisco l’insalata di pasta, ma senza sott’oli e sott’aceti!

Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…

3 ore ago