Zuppa siciliana di pane cotto pomodoro e pecorino, una ricetta tipica facilissima da preparare, gustosa e invitante.
La zuppa siciliana di pane cotto pomodoro e pecorino é un piatto tipico della tradizione contadina siciliana.
Il pane cotto è una ricetta povera e antica, semplicissima e gustosa perfetta da preparare anche con gli avanzi che avete in casa. Esistono tantissimi varianti di questa ricetta a seconda delle regioni, c’è chi mette il formaggi oppure aglio. Qui, vi proponiamo una zuppa di pomodoro in cui fa da padrone il pane cotto unito al filante pecorino il tutto al prufumo inconfondibile del basilico.
Solo dalla descrizione degli ingredienti viene l’acquolina in bocca.
Che cosa aspettate? Prepariamo insieme questo buonissimo piatto unico nutriente e saporito con la nostra ricetta sprint e se seguirete passo per passo le nostre indicazioni avrete sicuramente un risultato strepitoso.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zuppa di porro | Delicata per una cena leggera e gustosa
Oppure: Zuppa di lenticchie rosse e curcuma | Un piatto delicato e gustoso
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempo di attesa: 15 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
Innanzitutto per realizzare questo piatto nutriente e buonissimo, cominciate dal pane.
Prendete il pane raffermo casareccia e tagliatelo a dadini piccoli che metterete da parte.
Nel frattempo, in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e una noce di burro fate rosolare uno spicchio di aglio, quando l’olio si sarà riscaldato per bene unite il cipollotto pulito e tagliato a rondelle molto fini e quando sarà appassito unite anche la passata di pomodoro e lasciate cuocere a fiamma bassa per un paio di minuti.
Dopodiché aggiungete l’acqua e condite con le foglie di basilico fresco spezzettato con le mani, le foglie di alloro, sale e pepe a piacere.
Una volta pronta, impiattate e spolverate il pecorino grattugiato servite e gustate, se lo gradite potete aggiungere un tocco ancora più sprint con un pizzico di peperoncino. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…