Zuppetta+di+cozze+alla+vernaccia+%7C+Ottima+per+questo+Gioved%C3%AC+Santo
ricettasprint
/zuppetta-cozze-vernaccia-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Zuppetta di cozze alla vernaccia | Ottima per questo Giovedì Santo

Per il Sud Italia è la regina incontrastata del Giovedì Santo. Ed anche noi, oggi, in occasione dell’inizio del Triduo Pasquale, la prepariamo. Semplice nella sua composizione, ma veramente buona nel suo sapore. Cuciniamo insieme la zuppetta di cozze alla vernaccia.

Zuppetta di cozze alla vernaccia FOTO ricettasprint

Una ricetta gustosa, saporita che, non è detto bisogna mangiare solo di questo giorno così particolare. È infatti, anche un piatto molto richiesto e ricercato durante i pranzi estivi, nei migliori ristoranti e in tutte le trattorie che affacciano sul mare. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Zuppa di cozze | La ricetta dello chef del ristorante “Zi Teresa”

leggi anche: Zuppa cozze polpo paprika | Un secondo sfizioso e speedy

Ingredienti

  • Cozze ben lavate 2 kg
  • Vernaccia 1/2 bicchiere
  • Erbe mediterranee
  • Pomodorini 1/2 kg
  • Civraxiu 1
  • Spicchi d’aglio 2
  • Olio 5 cucchiai
  • Pepe
  • Peperoncino

Zuppetta di cozze alla vernaccia: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere in una ciotola, dell’olio e aromatizziamolo con le erbe aromatiche sminuzzate, l’aglio, il peperoncino.

Zuppetta di cozze alla vernaccia FOTO ricettasprint

Prendiamo, poi, delle fette di pane e spennelliamole di quest’olio appena preparato e facciamoli, poi, abbrustolire qualche minuto in forno.

In una padella, invece, aggiungiamo il restante olio aromatizzato ed uniamoci i pomodorini tagliati in 4 parti. Uniamo poi anche le cozze. Copriamo con un coperchio la padella e, a poco a poco, aggiungiamo la nostra vernaccia.

Leggi anche: Zuppa di pesce con gamberi e cozze | Il secondo di pesce ricco

Leggi anche: Zuppa di Cozze alla Napoletana, una magnifica specialità di mare

Zuppetta di cozze alla vernaccia FOTO ricettasprint

Quando notiamo che le cozze si sono del tutto aperte, spegniamo e togliamo la padella dal fuoco. Prendiamo pomodorini e cozze e mettiamole in un piatto, aromatizzandole con le erbe aromatiche e il pepe. Accompagniamo il tutto con il nostro pane abbrustolito.

Consigli: Se il sapore piccante del peperoncino proprio non vi piace, potete toglierlo tranquillamente e sostituirlo con un pizzico d’aglio in più.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

28 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

58 minuti ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

1 ora ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

2 ore ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

3 ore ago